26 Settembre 2022

ANDRODAY: Un’occasione di riflessione e confronto

Novembre è il mese dedicato alla salute dell’uomo e alla sensibilizzazione verso la prevenzione al maschile. 

Fondazione PRO, dal 2018, in occasione della “Giornata internazionale dell’Uomo” promossa dall’UNESCO, organizza ANDRODAY, un evento che rappresenta un momento di riflessione e confronto sui temi chiave legati al benessere maschile.

Obiettivo principale di questo evento è portare all’attenzione di tutti l’importanza di effettuare i controlli necessari a contrastare le malattie tipicamente maschili, come il tumore della prostata, e diffondere la cultura della prevenzione, cambiando e migliorando il proprio stile di vita.

ANDRODAY 2022

Nel 2022 il focus dell’evento è la “Familiarità del tumore della prostata”, un progetto di screening nazionale, promosso e condotto da Agenas, Fondazione PRO e FNOMCEO (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri).

Altro punto fondamentale dell’iniziativa è la presentazione dei risultati della survey, realizzata in collaborazione con Ipsos, società leader nella ricerca di mercato, finalizzata a conoscere l’impatto delle abitudini maschili sulla salute dell’uomo.

EDIZIONI PASSATE 

Anche le edizioni degli anni precedenti hanno avuto come focus principale i temi chiave legati al benessere maschile. 

Nel 2018, a seguito dei dati emersi da una ricerca condotta da IPSOS per conto di Fondazione PRO, l’evento ha posto i riflettori sul delicato tema delle relazioni padre/figlio e sulle abitudini e gli stili di vita dei maschi italiani: salute, sessualità, lavoro, sport, tempo libero e alimentazione. 

Proprio in un’ottica di continuità e di approfondimento, e in occasione della presentazione del protocollo d’intesa tra Fondazione PRO e Fondazione Campagna Amica, l’alimentazione ha avuto un ruolo primario durante ANDRODAY 2019, edizione che ha evidenziato l’importanza di condurre una corretta alimentazione (seguire una dieta mediterranea e utilizzare prodotti a km 0) per ridurre l’inquinamento ambientale e per prevenire il tumore della prostata. 

Nel 2020 e nel 2021, in piena crisi pandemica, alla luce del drastico calo degli accessi ospedalieri e delle visite specialistiche in diversi campi compresa l’Urologia, Fondazione PRO ha deciso di promuovere ANDRODAY attraverso i canali on line, lanciando la campagna Non fermare le tue cure: per il cancro non c’è lockdown”, in collaborazione con IPSEN e con il testimonial Massimiliano Allegri.

 

- Vedi tutti gli articoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE